Ultima modifica: 22 Ottobre 2017

I Presidi Territoriali

I Presidi Territoriali

La costituzione di presidi territoriali è una delle novità più interessanti introdotte dal Piano ISS. L’idea è quella di costituire dei luoghi in grado di coordinare e attuare le linee di indirizzo previste nel Piano stesso, facendo incontrare le priorità nazionali con iniziative, risorse e opportunità territoriali. In ciascuno presidio devono operare più docenti tutor (uno per ciascun livello di scuola: primaria, secondaria di primo grado e biennio) nella prospettiva della definizione di un curricolo verticale e di standard di competenza.

Il Presidio Territoriale di Milano 1

Presidio territoriale : ITIS – LST “Molinari” di Milano in collaborazione con DD V Circolo di Cologno Monzese

Dirigente scolastico di presidio: Prof.ssa Ada Maurizia Morandi

Tutor di presidio:

  • Alessandra Caratto(docente presso l’ITI – LST “Molinari”)
  • Fiameni Matilde (docente di Matematica e Scienze presso la Scuola secondaria di primo grado “Colombo” )
  • Morgillo Maddalena (docente presso DD I Circolo “Turati”, Trezzano s/N)
  • Smeralda Giuseppa (docente presso IC “De Gasperi”, Caponago)

vedi

  • la proposta del Presidio di Milano 1 ,
  • l’ introduzione alla proposta,
  • gli spunti per un curricolo verticale
  • gli esempi di percorsi didattici  con la pubblicazione del materiale prodotto negli anni dalle tutor del Presidio suddiviso in
    • spunti per un curricolo verticale  dove vengono schematizzati i percorsi didattici secondo gli indicatori del Piano ISS
    • esempi di percorso :  utili per la realizzazione pratica delle attività con riflessioni sul percorso e vere e proprie schede di lavoro, anche di tipo sperimentale
    • allegati: con protocolli dei ragazzi (diari di bordo, relazioni ecc.), verbali insegnanti