Interventi per alunni stranieri (neoarrivati e di recente immigrazione) (2008 – 2012)
L’Istituto comprensivo Console Marcello è situato in una zona alla periferia nord-ovest di Milano caratterizzata da un flusso continuo di immigrati provenienti dai paesi CEE ed extra CEE. Sono presenti attualmente famiglie provenienti dai paesi dell’Est, dall’Asia, dall’Africa e dall’America.
E’ indispensabile quindi che l’italiano sia acquisito dai ragazzi nel più breve tempo possibile perché la padronanza della lingua d’uso permette loro di entrare in relazione con l’ambiente. Si dovrà quindi realizzare un’alfabetizzazione rapida a vantaggio degli alunni neoarrivati e un potenziamento linguistico per quelli di recente immigrazione.
Per quanto riguarda gli alunni della scuola secondaria sarà necessario anche un intervento specifico di prima alfabetizzazione matematica e scientifica perché spesso, pur essendo in possesso delle competenze necessarie, gli studenti non sono in grado di dimostrarlo perché non comprendono il linguaggio base
Finalità
accogliere il ragazzo straniero e nomade nella scuola facilitando l’inserimento nel contesto della classe di appartenenza.
favorire l’acquisizione delle competenze linguistiche e comunicative in lingua italiana per facilitare l’inserimento nella scuola e nella società.
valorizzare e potenziare le attitudini e le abilità possedute, recuperando l’autostima e riducendo l’insuccesso scolastico.
promuovere in tutta l’utenzala capacità di convivenza civile in un tessuto culturale e sociale multiforme
Organizzazione del lavoro e metodologia
plessi Console e De Rossi
plesso Colombo