Progetto raccordo e continuità (2008 – 2015)
Docenti referenti: Bozzolo (scuola dell’infanzia – scuola primaria) – (scuola primaria – secondaria di primo grado) – Napoli ( scuola secondaria di primo grado – scuola secondaria di secondo grado)
Le iniziative di raccordo con la scuola dell‟infanzia sono organizzate e coordinate da un‟apposita commissione nominata dal Collegio Docenti.
L’obiettivo che si persegue è quello di favorire il passaggio degli alunni dalle scuole di ordine inferiore al grado successivo.
Finalità
- favorire, in modo graduale, il passaggio del bambino al nuovo ordine di scuola
- favorire un approccio conoscitivo dell’ambiente e della struttura scolastica da parte dei bambini provenienti dalla scuola dell’infanzia
- acquisire informazioni dalle insegnanti della scuola dell’infanzia, per formare classi il più possibile eterogenee per situazioni ed omogenee tra loro, tramite un fascicolo personale di ciascun alunno concordato ed elaborato tra insegnanti di scuola primaria ed educatrici.
Attività
Le attività svolte dalla commissione, nel corso dell’anno scolastico, secondo modalità e tempi prestabiliti, sono le seguenti:
- attuare iniziative volte alla presentazione della scuola ai genitori che devono iscrivere i figli alla classe prima e programmare visite alle scuole per conoscerne la struttura e l’organizzazione
- organizzare incontri e/o momenti di festa tra bambini dei due ordini di scuola per una prima conoscenza degli ambienti e per svolgere alcune attività insieme,
- programmare incontri con le insegnanti dei vari ordini per acquisire informazioni utili per la formazione delle classi
- analizzare i fascicoli personali elaborati dalle educatrici della scuola dell’infanzia
- formare i gruppi classe tenendo conto dei criteri elaborati dal Consiglio di Istituto come da delibera del Collegio; nel primo periodo di frequenza (10 giorni) è possibile effettuare spostamenti qualora se ne rilevi la necessità.
Monitoraggio
Si prevedono degli incontri tra gli insegnanti dei vari ordini di scuola per la:
- un incontro di verifica all’inizio dell’anno scolastico per la restituzione delle informazioni con particolare attenzione delle situazioni segnalate e la valutazione delle omogeneità dei gruppi classe
- conoscenza degli alunni
- collaborazione nella scelta degli strumenti ritenuti più idonei per il passaggio delle informazioni