Cultura Territoriale Museale (progetto Brera)
Il progetto educa alla conoscenza dei beni culturali del territorio e alla loro salvaguardia attraverso esperienze formative interdisciplinari ed extrascolastiche; mira a sviluppare un legame operativo tra scuola, enti museali e università che conservano e/o propongono opere d’arte tramite manifestazioni specifiche; sviluppa negli alunni una sensibilità nei confronti del mondo dell’arte anche con valenza orientativa
Le finalità del percorso sono le seguenti:
- comprendere il concetto di “bene culturale”;
- conoscere ed utilizzare il patrimonio artistico presente nel territorio urbano ed extraurbano;
- sviluppare l’osservazione, la creatività e l’immaginazione;
- saper riconoscere e descrivere le caratteristiche principali delle opere d’arte;
- conoscere ed usare in modo appropriato il linguaggio artistico.
Sono previste compresenze con docenti di altre discipline che hanno aderito al “Progetto Brera” e rapporti con l’Associazione “Amici di Brera”.