Ultima modifica: 21 Ottobre 2017

Consigli di classe, interclasse

Il Consiglio di Interclasse

Ne fanno parte tutti gli insegnanti di una classe e un rappresentante eletto annualmente dai genitori. E’ presieduto dal Dirigente Scolastico o da un docente delegato.

  • Costituisce la sede di più diretta collaborazione tra le componenti scolastiche e si adopera per agevolare ed estendere i reciproci rapporti tra docenti, genitori e alunni.
  • Individua problemi e programma interventi per consentire a tutti gli alunni di partecipare all’attività della classe e di raggiungere una formazione di base.
  • Propone le attività parascolastiche ed extrascolastiche, compresi le visite e i viaggi di istruzione.

Alla componente docente del Consiglio di interclasse competono la realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari.

Il Consiglio di Classe della Scuola Secondaria di primo grado

Il Consiglio di classe è composto dai docenti che operano nella classe e da quattro rappresentanti dei genitori eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe. E’ presieduto dal Dirigente Scolastico o da un docente da lui delegato e le funzioni di segretario sono attribuite  a uno dei docenti membro del consiglio stesso.

Le competenze relative alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari sono di esclusiva pertinenza del consiglio con la sola presenza dei docenti.